INFO:
dal 03 al 4 ottobre 2025 Sala Convegni Hotel San Domenico al Piano - MATERA
Crediti ECM: 9,0 | Tipologia: RES | Obiettivo Formativo: DOCUMENTAZIONE CLINICA. PERCORSI CLINICO-ASSISTENZIALI DIAGNOSTICI E RIABILITATIVI, PROFILI DI ASSISTENZA - PROFILI DI CURA
DESCRIZIONE:
Negli ultimi anni le malattie infiammatorie croniche della cute costituiscono uno dei principali capitoli della dermatologia ed il loro impatto sulla popolazione è andato sempre più aumentando. La ricerca scientifica è in continua evoluzione al fine di comprendere quanto più a fondo i meccanismi patogenetici alla base di tali patologie, così da mettere a punto trattamenti quanto più mirati e creati ad hoc per i singoli pazienti.
Durante l’incontro si parlerà di: psoriasi, dermatite atopica, alopecia areata e non solo. Verranno affrontate tutte le innovazioni nel campo delle terapie biotecnologiche e non. La gestione di malattie così ampie e complesse che presentano tante innovazioni dal campo diagnostico a quello terapeutico e anche a quello prognostico, diventa paradigmatica del ruolo del dermatologo nel contesto sanitario e sociale. Sarà affrontato anche un ulteriore aspetto fondamentale durante l’incontro che è quello dell’approccio multidisciplinare nella gestione del paziente affetto da queste patologie, insieme agli aspetti legati alla medicina legale. Non mancherà anche quest’anno la partecipazione delle associazioni dei pazienti al fine di avere un punto di vista fondamentale nella gestione delle patologie cutanee.
ACCREDITAMENTO ECM
Sulla base del regolamento applicativo approvato dalla CNFC, la Allmeetings Srl (Provider 2828), assegna alla presente attività ECM (2828-458421) Ed. 1 n. 9,0 crediti formativi per n. 100 Partecipanti: MEDICI specializzati in Allergologia ed immunologia clinica, Dermatologia e venereologia, Reumatologia, Gastroenterologia, Medicina interna, Oncologia, Malattie infettive, Pediatria, Pediatria (Pediatri di Libera Scelta), Chirurgia generale, Medicina generale (Medici di Famiglia); FARMACISTI, BIOLOGI, INFERMIERI.
L’assegnazione dei crediti formativi è subordinata a:
- corrispondenza professione/disciplina a quelle per cui l’evento è accreditato;
- partecipazione ad almeno il 90% della durata dell’evento;
- compilazione della scheda di valutazione dell’evento;
- superamento della prova di apprendimento (questionario, almeno 75% risposte esatte).
Per l’iscrizione visitare il sito www.cmwlab.it/Eventi e Congressi.