Allmeetings MATERA

NUOVE SFIDE NELLA GESTIONE DELLA MALATTIA PSORIASICA E DELLA MALATTIA DI BEHÇET

INFO:

dal 28 al 29 maggio 2025 Sala Convegni Hotel San Domenico al Piano - MATERA

Crediti ECM: 9,9 | Tipologia: RES | Obiettivo Formativo: CONTENUTI TECNICO-PROFESSIONALI (CONOSCENZE E COMPETENZE) SPECIFICI DI CIASCUNA PROFESSIONE, DI CIASCUNA SPECIALIZZAZIONE E DI CIASCUNA ATTIVITÀ ULTRASPECIALISTICA, IVI INCLUSE LE MALATTIE RARE E LA MEDICINA DI GENERE

DESCRIZIONE:

Nell’ambito delle patologie infiammatorie croniche, un momento di confronto tra esperti clinici del settore, con un’attenzione particolare a due malattie specifiche: la sindrome di Behçet e l’artrite psoriasica.

La malattia di Behçet è una patologia infiammatoria cronica e multisistemica di eziologia sconosciuta caratterizzata da frequenti ulcere orali e genitali, lesioni cutanee, artrite, uveite e coinvolgimento vascolare. La complessità della malattia richiede un approccio multidisciplinare per una gestione ottimale, coinvolgendo reumatologi, dermatologi e altri specialisti. Questo approccio consente di affrontare le diverse manifestazioni della malattia, migliorando la qualità della vita dei pazienti e riducendo il rischio di complicanze.

Anche l’artrite psoriasica (PsA) è una malattia immunomediata cronica, che colpisce le articolazioni e la pelle, causando infiammazione, dolore e danni articolari. La diagnosi precoce è fondamentale per prevenire danni permanenti e migliorare gli esiti clinici, per questo motivo le tecniche di imaging, come la risonanza magnetica (MRI) e l’ecografia, giocano un ruolo cruciale. L’integrazione di queste tecniche consente una valutazione accurata del danno articolare e una gestione tempestiva della malattia.

Inoltre, i pazienti con malattia psoriasica, spesso, presentano comorbilità significative come malattie cardiovascolari, diabete, obesità, ipertensione. La gestione di questi pazienti richiede un approccio integrato e multidisciplinare, coinvolgendo dermatologi, reumatologi, cardiologi, ed altre specialità. Questo approccio consente di affrontare le diverse manifestazioni della malattia e le comorbilità in modo coordinato, migliorando la qualità della vita dei pazienti e riducendo il rischio di complicanze a lungo termine.

 

ACCREDITAMENTO ECM

Sulla base del regolamento applicativo approvato dalla CNFC, la Allmeetings Srl (Provider 2828), assegna alla presente attività ECM (2828-448839) Ed. 1 n. 9,9 crediti formativi per n. 50 Partecipanti  MEDICI specializzati in Reumatologia, Medicina interna, Dermatologia e Venereologia.

L’assegnazione dei crediti formativi è subordinata a:

  • corrispondenza professione/disciplina a quelle per cui l’evento è accreditato;
  • partecipazione ad almeno il 90% della durata dell’evento;
  • compilazione della scheda di valutazione dell’evento;
  • superamento della prova di apprendimento (questionario, almeno 75% risposte esatte).

L’iscrizione al Convegno è gratuita ed obbligatoria: è possibile iscriversi accedendo al sito www.allmeetingsmatera.it ed inviando la scheda di iscrizione via e-mail a segreteria@allmeetingsmatera.it oppure via fax al numero 0835 256592.

Sarà rilasciato attestato di partecipazione.

 

LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE!!